I Pavimenti: Un Serbatoio Sottovalutato di Contaminanti

Pulizia pavimenti e salute: perché eliminare germi e batteri è fondamentale

Quando si pensa alla pulizia della casa o di un ambiente di lavoro, spesso ci concentriamo sull'aspetto visivo: superfici brillanti, pavimenti senza polvere, un'aria fresca e profumata. Ma la vera minaccia per la salute non si vede a occhio nudo. I pavimenti sono il più grande deposito di contaminanti in un edificio e, se non trattati correttamente, possono diventare un pericoloso veicolo di germi e batteri.

Quanto è davvero pulito il pavimento su cui cammini ogni giorno?

I pavimenti: un serbatoio invisibile di contaminanti

Secondo Doug Hoffman , direttore esecutivo della National Organization of Remediators and Mold Inspectors (NORMI) , il pavimento raccoglie molto più di quello che si considera. Oltre a polvere e sporco visibili, le superfici su cui camminiamo ogni giorno ospitano:

🔹Spore di muffe e microrganismi che proliferano in ambienti umidi;
🔹Batteri e virus trasportati dalle suole delle scarpe, dagli animali domestici e dagli oggetti appoggiati a terra;
🔹 Allergeni e particelle fini che possono compromettere la qualità dell'aria interna, aggravando problemi respiratori e allergie.

Uno studio condotto dal Global Biorisk Advisory Council (GBAC) , divisione dell'ISSA , ha dimostrato che i pavimenti possono essere tra le principali fonti di diffusione di agenti patogeni. Le linee guida dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) sottolineano l'importanza di una pulizia regolare per ridurre la diffusione delle malattie, specialmente in ambienti con elevato passaggio di persone.

Come impedire ai contaminanti di entrare in casa o in azienda?

Se i pavimenti sono un punto critico per l'accumulo di germi, la soluzione migliore è bloccare lo sporco alla porta . Gli studi dimostrano che le suole delle scarpe possono trasportare fino a 421.000 batterie per centimetro quadrato , diffondendo contaminanti in tutta la casa o sul posto di lavoro.

Puoi approfondire in questo articolo su wildcat.arizona.edu

Un'efficace strategia di prevenzione include:
🔹 Utilizzare tappetini disinfettanti all'ingresso per eliminare virus e batteri dalle suole;
🔹 Pulire frequentemente i pavimenti con detergenti antibatterici e strumenti adeguati;
🔹mantenere un'adeguata qualità dell'aria con ventilazione e filtri HEPA per ridurre allergeni e particelle sospese.

TappyBuggy: una barriera intelligente contro germi e batteri

TappyBuggy nasce proprio per affrontare questo problema. Grazie alla sua tecnologia innovativa, questo zerbino disinfettante:

✔️ Blocca fino al 99% delle batterie prima che entrino in casa o in azienda;
✔️Ridurre l'accumulo di allergeni migliorando la qualità dell'aria interna;
✔️ Minimizza la necessità di pulizie frequenti , limitando l'uso di prodotti chimici aggressivi.

Se vuoi proteggere la tua famiglia oi tuoi collaboratori dai rischi invisibili dei pavimenti contaminati, la prevenzione è la chiave.

Domande frequenti sulla pulizia dei pavimenti

💬 I pavimenti possono davvero influire sulla salute?
Sì. Virus, batteri e allergeni si accumulano sulle superfici e possono diffondersi nell'aria. mantenere i pavimenti puliti e utilizzare strumenti preventivi come TappyBuggy aiuta a ridurre i rischi.

💬 Quali sono le superfici più a rischio?
Secondo le linee guida dei CDC, le superfici più a rischio includono:
🔸 Pavimenti (principale serbatoio di contaminanti);
🔸 Maniglie delle porte e interruttori della luce, pulsanti; 
🔸 Scrivanie, sedie, tappeti e tessuti esposti a contatti frequenti.

💬 Come posso migliorare la qualità dell'aria interna?
Bloccare i contaminanti all'ingresso è fondamentale. Utilizzare zerbini disinfettanti e pulire frequentemente i pavimenti con prodotti naturali aiuta a mantenere un ambiente più sano.

🔍 Vuoi proteggere la tua casa o la tua azienda?

Scopri come TappyBuggy può aiutarti a migliorare l'igiene e la qualità dell'aria negli ambienti in cui vivi e lavori.

👉 Visita il nostro sito : www.tappybuggy.com

Torna al blog

Lascia un commento